800g di farina 0 200g manitoba
750g di acqua
1 cucchiaino raso di LdB secco oppure 40g di Li.Co.Li
un cucchiaino di miele
2 cucchiaini di sale fino
* se disponi di farine di forza W260/300 usale in purezza.

Sciogliere nell’acqua lievito, sale e miele, aggiungere la farina poca alla volta. impastare brevemente e fare pieghe in ciotola ogni 20 minuti per 3/4 volte. Coprire il contenitore con pellicola e mettere in frigo per tutta la notte In mattinata del giorno successivo acclimatare l’impasto a temperatura ambiente(TA) fino al pomeriggio. sgonfiare l’impasto con delicatezza su un tavolo da lavoro, se occorre fare una volta pieghe a 3 e pezzare i panielli, farli lievitare ancora per 2 ore stendere e cuocere. Con pezzature più grandi si può stendere in teglia. Vedi tutti i video dei passaggi pubblicati nel gruppo. https://www.youtube.com/channel/UCp… Sistemi di stesura e cottura
Ciao Barbara per la pizza Napoli vorrei usare lievito di birra fresco e’ possibile sapere quanti grammi per chilo farina? Grazie e complimenti per la ricetta ….ottima!
"Mi piace""Mi piace"
scusate il ritardo, avrete fatto la pizza altrere 100 volte. lievito secco e fresco il rapporto è 1:3
se leggete 1 gr secco ne dovete mettere 3g di quello fresco
"Mi piace""Mi piace"
Il rapporto è uno a tre. Ogni grammo del secco corrisponde a tre del fresco.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, anche io mi chiedo la stessa identica domanda … 😉 il corrispettivo di lievito ma con il lievito di birra fresco. Ti sarei grata se potessi rispondere questa pizza mi ispira troppo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
scusate il ritardo, avrete fatto la pizza latre 100 volte. lievito secco e fresco il rapporto è 1:3
se leggete 1 gr secco ne dovete mettere 3g di quello fresco
"Mi piace""Mi piace"
1 g di secco corrisponde a 3g fresco. Se la ricetta dice 1g secco di fresco ne andranno 3 g …
"Mi piace""Mi piace"