Ingredienti:
Per ottenere lievito di acqua fermentata si possono usare i seguenti frutti sia freschi che essiccati: mele, fichi prugne, uva, uva passa, mirtilli, albicocche, pesche, fragole, ananas, cachi oppure olive, peperoni.
200 gr. Di frutta o ortaggio biologico, lavato tagliata in pezzi da 2/3 cm, dove possibile mantenere la buccia
600 gr. di acqua non contenente cloro
Una bottiglia di plastica sterilizzata per uso alimentare
100 gr. zucchero, per frutta molto zuccherina diminuire anche della metà
Temperatura compresa tra i 22 e i 28 gradi. Non esporre al sole
PASSAGGI
Mettere tutti gli ingredienti nella bottiglia chiudere e agitare bene. Lasciare a t.a.
Due volte al giorno, aprire la bottiglia, liberare i gas, richiudere e agitare. Importante questo passaggio x tenere idratata la frutta e evitare le muffe, liberare i gas di fermentazione.
Dopo 4/5 giorni l’acqua dovrebbe essere effervescente come una lattina di Coca. Filtrare l’acqua attraverso un colino in un contenitore di vetro pulito. Riporre in frigo fino all’uso.
Questa acqua si conserva in frigo per un mese, alimentandola con un cucchiaio di zucchero una volta a settimana.
Grazie!!
"Mi piace""Mi piace"
Scusate ma l’acqua fermentato senza zucchero si può fare? Per diabetici com si può fare? Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Barbara dopo aver fermentato l’acqua… come la si usa negli impasti ?
Se penso ad un prefermento liquido senza aggiunta di lieviti, penso al Li.Co. Li. che ha metà acqua e metà farina.
Se questa è solo acqua suppongo che possa essere aggiunta alla farina per fare una sorta di li.co.li. da usare poi negli impasti.
Illuminaci su come panificarci
Grazie Barbara Frangi
"Mi piace""Mi piace"
Si usa nei prefermenti tipo biga o poolish al posto dell’acqua
"Mi piace""Mi piace"
questo tipo di lievito può essere pericoloso per la salute? alla fine l’acqua che fermenta in un barattolo e poi usata per panificare….. proliferano anche strani e pericolosi batteri
"Mi piace""Mi piace"
тестfgdfv
"Mi piace""Mi piace"
ok fatto il procedimento come descritto, a fermenazione avvenuta fatto pane e focaccia, risultato eccellente, gusto unico – addio lieviti chimici e industriali !!!
"Mi piace""Mi piace"
fermentazione…
"Mi piace""Mi piace"