Per principianti e non. Versione estiva, in inverno raddoppiare o triplicare il lievito.
Categoria: Pane
Friselle integrali
Ho letto molte ricette per realizzare friselle e le preparazioni si equivalgono un po’ tutte. Poi mi sono imbattuta in questa è mi ha convinta, ho solo modificato la quantità di lievito che mi è sembrata eccessiva. Giusta consistenza, veloce e ottima. Ho voluto provare con l’integrale ma possono essere fatte con semola rimacinata oppure…
Ciabatta semola e kamut
Leggerissima e croccante, provatela.
Semola in purezza
Ci vuole un preambolo per la rimacinata, è una farina leggera, è una farina che se non la fate sfibrare troppo con lunghissime lievitazioni riesce bene. Una farina adatta a lievitazioni in giornata che non significa in 3 ore ma in 8/12. Secondo la mia esperienza, meno sbalzi termici sente e meglio è. Niente frigo…
Cirioletta e panino Integrale 100%
Integrale in purezza, con pochissimo lievito e una maturazione di quasi 24 ore in totale.
Integrale, unico impasto per pane e pizza
Ho usato Caputo blu pizzeria per la biga, se avete la rossa non cambia di molto, usatela. Se volete un pane ancora più rustico, per la biga usate una tipo1 (Primitiva) o addirittura tutta integrale ma solo se avete petra9 o Uniqua rossa o Primitiva tipo1, con altre farine non garantisco in termini di tempi…
Pane cafone con Licoli
Molte ore, pazienza, un licoli in forma e ben equilibrato e le farine giuste. Questo è quello che occorre per sfornare un bel pane. Veniamo alla ricetta.
No Knead al volo
Il pane in nelle foto è stato realizzato da Claudia Gentili
Pane sciapo di Terni a 3 lievitazioni
Per esigenze di lavoro e familiari ho trascorso alcuni anni in Umbria, nel ternano. Il pane di Terni è perfetto per quel tipo di cucina che è molto saporita. Come saprete c’è anche una grande tradizione si salumi e formaggi, e questo tipo di pane bilancia alla perfezione perché quasi neutro, senza aggiungere sale su…
Pane tipo Altamura
La cosa più difficile in questo pane è la formatura senza contare la scelta delle farine che devono essere possibilmente pugliesi e di buona qualità.