Ci vuole un preambolo per la rimacinata, è una farina leggera, è una farina che se non la fate sfibrare troppo con lunghissime lievitazioni riesce bene. Una farina adatta a lievitazioni in giornata che non significa in 3 ore ma in 8/12. Secondo la mia esperienza, meno sbalzi termici sente e meglio è. Niente frigo ne tanto meno celle di lievitazioe e altre diavolerie simili. Lasciatela lavorare nature… Continua a leggere “Semola in purezza”
Cirioletta e panino Integrale 100%
Integrale in purezza, con pochissimo lievito e una maturazione di quasi 24 ore in totale. Continua a leggere “Cirioletta e panino Integrale 100%”
Integrale, unico impasto per pane e pizza
Ho usato Caputo blu pizzeria per la biga, se avete la rossa non cambia di molto, usatela.
Se volete un pane ancora più rustico, per la biga usate una tipo1 (Primitiva) o addirittura tutta integrale ma solo se avete petra9 o Uniqua rossa o Primitiva tipo1, con altre farine non garantisco in termini di tempi di lievitazione/maturazione ed estensione/elasticità del gutine per la pizza.
Consiglio sempre di attenersi alle farine indicate per avere un risultato sicuro e sono i seguenti… Continua a leggere “Integrale, unico impasto per pane e pizza”
Pane cafone con Licoli
Molte ore, pazienza, un licoli in forma e ben equilibrato e le farine giuste. Questo è quello che occorre per sfornare un bel pane. Veniamo alla ricetta. Continua a leggere “Pane cafone con Licoli”
Focacce sbagliate
Preambolo: Mariella dirò la verità tutta la verità niente altro che la verità, lo giuro. Io volevo fare la rosticceria palermitana però erano le 6 del mattino ed ero abbastanza rinco. Ho sbagliato a pesare acqua e invece di mezzo litro su un kg di farina ne ho messa un litro. Mentre albeggiava è partita anche un’imprecazione perché l’impasto era liquido e ho tirato giù qualche santo contro il mulino però …poi mi sono resa conto. Per farla breve: su un kg di farina ho lasciato invariato tutto, grassi sale e zucchero ma ho solo aggiunto 500g di farina…il resto tutto uguale. vi scrivo la variante Continua a leggere “Focacce sbagliate”
Rosticceria Palermitana
Grazie a Tina, mia amica siciliana purosangue e a Michele che è veneto ma appassionato siciliano per amore. 🙂 Ringrazio entrambi perchè le ricette coincidono alla perfezione.
Michele scrive…. Continua a leggere “Rosticceria Palermitana”
Levivot ebraici
Grazie a Chanukká casalinga israeliana per questa meravigliosa ricetta.
Leggerissimi, veloci, squisiti. Provateli. Continua a leggere “Levivot ebraici”
No Knead al volo
Il pane in nelle foto è stato realizzato da Claudia Gentili Continua a leggere “No Knead al volo”
Pane sciapo di Terni a 3 lievitazioni
Per esigenze di lavoro e familiari ho trascorso alcuni anni in Umbria, nel ternano. Il pane di Terni è perfetto per quel tipo di cucina che è molto saporita. Come saprete c’è anche una grande tradizione si salumi e formaggi, e questo tipo di pane bilancia alla perfezione perché quasi neutro, senza aggiungere sale su sale, ineguagliabile per le bruschette e per ogni tipo di crostino. Continua a leggere “Pane sciapo di Terni a 3 lievitazioni”
Pane tipo Altamura
La cosa più difficile in questo pane è la formatura senza contare la scelta delle farine che devono essere possibilmente pugliesi e di buona qualità. Continua a leggere “Pane tipo Altamura”