Questa ricetta viene dritta dai Castelli Romani e precisamente dalla mia amica Patrizia Ferri. Sono quelle ciambelline che inzuppate nel vino dei castelli sono un nettare e non finiresti più di mangiarne. A fine pasto sono il dessert dei romani in gita “fori porta”. Una ricetta semplice, veloce e buonissima.
1kg di farina
400g di zucchero semolato + 100g per spolverare
250ml di evo
250ml di vino bianco
1 bustina di vaniglina
1 bustina di lievito per dolci.
Mescolate farina con i 400g di zucchero il lievit e la vanillina e fate la fontana, inserite i liquidi, prima il vino e poi l’olio, impastare energicamente fino ad ottenere un impasto elastico e che non appiccichi troppo alle mani. Tagliare piccoli pezzi possibilmente tutti dello stesso peso e arrotalateli facendo dei tubicini e formate le ciambelline. Dal lato superiore spolverate con zucchero semolato e adagiatele sulla placca foderata di carta forno. Una volta finito infornate per 30′ a 180 gradi.
una romanella frascatana fresca e che la festa abbia inizio.
Grazie Patrizia 😘❤️